Collezione Donna Primavera Estate 2019
In un momento colmo d’informazioni, d’immagini e di stimoli, avvertiamo spesso il desiderio di autenticità, silenzio e serenità. Abbiamo bisogno di concentrarci su sensazioni ed elementi semplici e veri, su cose che durano nel tempo, che non svaniscono in un battito e non si consumano in un click.
Coniugare trend contemporanei e stile senza tempo è l’ideale che apporta energia agli elementi distintivi della collezione Brunello Cucinelli: offrire la libertà di definire la propria identità in un’epoca multiculturale, valorizzare l’istinto senza escludere gli apporti e le aspirazioni più attuali. Autenticità e artigianalità si traducono in un fascino rustico e raffinato al tempo stesso, che celebra la bellezza originale e imperfetta delle fibre e dei materiali naturali.
La Collezione Donna Primavera Estate 2019 riunisce in un’unica visione, armonica ed equilibrata,
la primitività degli elementi, riferimenti sartoriali, colori naturali, atmosfere desertiche, mondo active, superfici moderne e lavorazioni pregiate.
Colori
Una sofisticata atmosfera di nuovi bianchi, di neutri, di écru, di calde tonalità della terra e di cuoi naturali trasmette un senso di benessere e di armonia, che si profila nel tempo superando il concetto di stagioni
e di moda.
I colori naturali si mescolano in una sinfonia di neutri chiari e scuri, freddi e caldi, tonalità cotte dal sole e nuance purissime. Sfumature tabacco e beige speziati si combinano con gli intensi colori estivi: gialli solari, rossi ruggine, amarena e gamme di verdi che gradatamente si tingono di blu.
Tessuti & Pellami
Lini e canape, con il loro aspetto irregolare e fiammato, rappresentano l’ingrediente base di tutte
le composizioni. Emerge il colore naturale del lino, con la sua inimitabile texture melangiata. Gli effetti originali dei materiali assumono un ritmo moderno e senza tempo dettato dal contrasto, in abbinamento
a disegni maschili chevron, check e Principe di Galles, oppure accostati alla femminilità di trasparenze vaporose, fluide viscose e sete paracadute senza gravità.
Nappe morbidissime e lussuose si alternano a scamosciati primitivi, enfatizzati dal taglio a vivo. Pellami fluidi e croccanti richiamano l’aspetto dei tessuti tecnici, sportivi e impermeabili. Popeline lavati
e tinti in capo si contrappongono a leggere organze, impalpabili japonette e veli evanescenti. Top, camicie
e abiti sono attraversati da un blend di righe che pulsano un ritmo etnico.
Forme & Combinazioni
Per il giorno come per la sera, lo stile rilassato è attraversato da sovrapposizioni di materiali e di superfici in contrasto. Outerwear vicini al corpo, dotati di coulisse e cappucci, si alternano a volumi over da indossare con gonne, abiti o morbidi pantaloni. T-shirt e camicie sfumano i confini, confondono gli stili
e si arricchiscono con effetti patchwork, drappeggi, fasce cache-coeur e volumi kimono. Felpe e jersey assumono i tratti del mondo coloniale grazie a bottoni militari e tasche utility, oppure sviluppano superfici fresche e fiammate su volumi essenziali.
Una sera non solo di abiti e scollature femminili, ma anche di tute e tailleur dai contrasti preziosi: lini a taglio vivo, superfici rustiche e corde si sposano a trasparenti chiffon e rasi sottili. Le tute, in stile anni 80’ con tasche, zip e cappucci oppure doppiopetto e con rever gusto smoking, giocano un ruolo importante sia per
il giorno che per la sera.
Blazers & Tailleurs
Senza limiti di stile e abbinamento, la giacca diviene il nuovo cardigan – più che uno slogan, una realtà
di fatto. La sua versatilità conferisce uno stile urban perfino ai look wild, relaxed e adventure, mentre
in versione senza maniche trasporta il gusto sartoriale in piena estate. Le influenze maschili, provenienti dagli smoking, dai doppiopetto e dal mondo militare si alternano alle moderne taglie XXL con spalle scese, oppure alle atmosfere del deserto, caratterizzate da cinture in cuoio o rustica corda.
I tailleur rappresentano i nuovi complementi indispensabili per il giorno e per la sera, declinati in una ricca varietà di materiali: pelle morbidissima, lino fiammato, cotoni leggerissimi e croccanti che esprimono nuance neutre o sature di colore. Abbinati a pantaloni cargo, bermuda e perfino minigonne, assumono un appeal contemporaneo e accattivante.
Maglieria
Anche la maglieria predilige le fibre rustiche e naturali, come il lino e la canapa, esaltate dal contrasto
con filati raffinati, effetti luce e trasparenze. Se la giacca è il nuovo cardigan, i caldi e avvolgenti cardigan per l’inizio di stagione rappresentano il nuovo outerwear.
Lavorazioni a rete, a uncinetto e open work interpretano in modo inedito e femminile anche gli intarsi
e le geometrie più etniche. Nastri effetto camoscio intrecciati ad alpaca e mohair creano superfici carpet percorse da righe brillanti. Le maglie inglesi svelano un sapore etnico quando accostano lino e canapa
a bottoni in metallo e cinture di cuoio, oppure assumono un moderno carattere sportivo grazie a maniche importanti e forme kimono.
Le righe valorizzano appieno il gusto Brunello Cucinelli: dinamiche e lucenti su maglie inglesi classiche, oppure etniche ed eterogenee per miscelare aspetti, composizioni e strutture differenti in un gioco
di sfumature neutre. Righe patchwork coniugano filati lineari, fiammati rustici e fettucce lucenti per riunire
le asimmetrie in un solido equilibrio.
Pantaloni & Gonne
Lo stile dei pantaloni esplora nuove silhouette ed effetti per esprimere appieno la libertà e il carattere distintivo della collezione. La femminilità dei volumi esagerati extrawide e delle linee affusolate a vita alta
si alternano a fit morbidi e svasati, che aggiungono pince, cinture e raffinate asimmetrie. Lo stile informale dei chinos, cargo e jogger è elevato dal pregio del raso, della nappa e del camoscio. Classici indaco e nuove nuance rust e kaki rinnovano il denim insieme a dettagli workwear, patchwork e impunture dall’effetto tridimensionale.
Nuove forme ed effetti conferiscono alle gonne uno spirito sperimentale e versatile, capace di coniugare elementi romantici, richiami etnici e appeal contemporaneo. Drappeggi, incroci, allacciature annodate e orli asimmetrici enfatizzano la femminilità anche nei tessuti più sportivi. Tulle vaporosi e gabardine croccanti sono percorsi da stampe, decorazioni e ricami brillanti, oppure creano effetti “sfumati” grazie a patchwork artigianali.
Accessori
Tessuti naturali, preziosi intrecci di pellami, superfici dal sapore rustico abbinate ed elementi lucenti contribuiscono a creare un’eleganza senza tempo nella collezione accessori. Temi etnici e retrò s’intrecciano per creare un pregio discreto ad alto tasso di artigianalità.
I colori tenui delle atmosfere coloniali, diffusi su materiali preziosi, rendono le calzature un elemento versatile per completare il look. Leggerezza e morbidezza sono attributi che completano forme moderne, ampliamente declinate sia su sandali e slides dal sapore etnico, che su sneakers, mocassini e stivaletti
dal gusto retrò.
Borse dallo stile ricercato sono sviluppate in famiglie di differenti volumi per creare una linea versatile,
che sposa pregio e funzionalità. Il bianco gioca un ruolo importante, sia da protagonista, sia con interventi
su dettagli raffinati.